Il Parco di Villa Reale di Marlia ha una superficie di 16 ettari ed è il risultato di un complesso succedersi di trasformazioni che testimoniano due periodi costruttivi diversi dell’architettura delle ville lucchesi.
Una parte del Parco conserva, infatti, l’originario impianto seicentesco con siepi, aiuole fiorite e alberi d’alto fusto. L’altra, invece, è disegnata secondo la moda del giardino paesaggistico all’inglese, con sentieri sinuosi, punti panoramici e boschetti ombrosi.
Ricchissimo è il suo patrimonio arboreo, con grandi esemplari di abies, quercus palustris, pini, lecci e platani. I Prati, insieme a piccoli arbustum da sottobosco, fanno da ornamento alla Villa del Vescovo in un paesaggio unico che muta a seconda delle ore del giorno e del passare delle stagioni.
Il parco di Villa Reale di Marlia è famoso per la sua concentrazione di camelie, tra le più belle del territorio lucchese. Insieme al comune di Capannori, Lucca e il Borgo delle Camelie, formato dai comuni di Pieve e Sant’Andrea di Compito, la storica residenza diventa luogo della mostra Antiche Camelie della Lucchesia.
Oggi è di proprietà di Henric e Marina Grönberg che se ne prendono cura con un minuzioso restauro riguardante tutto il complesso.
I Giardini di Villa Reale

LA MAPPA
Nella mappa trovi segnalati i giardini all’interno del Parco. Puoi approfondire esplorando la mappa oppure entrando nella sezione con il bottone qui sotto!
Le Architetture di Villa Reale

LA MAPPA
Nella mappa trovi segnalate le architetture e gli edifici all’interno del Parco. Puoi approfondire esplorando la mappa oppure entrando nella sezione con il bottone qui sotto!
I Musei

LA MAPPA
Nella mappa trovi segnalati i musei di Villa Reale. Puoi approfondire esplorando la mappa oppure entrando nella sezione con il bottone qui sotto!