Il salice piangente (Salix babylonica L.) è un albero di modeste dimensioni a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Salicaceae. Il termine generico (Salix) è quello usato nell’antica Roma per indicare le specie appartenenti a questo gruppo, il termine specifico (babilonica) fa riferimento alla Mesopotamia in quanto si pensava che questo salice venisse dalle rive del fiume Eufrate, in realtà questa specie è originario della Cina. Introdotto in Europa all’inizio del ‘700, anche in Italia è presente nella prima metà del secolo; in Lucchesia fu impiegato nei giardini di Elisa in particolare intorno agli specchi d’acqua perché è pianta fortemente igrofila.
